Ortodonzia

L’Ortodonzia è la disciplina che si occupa dello studio, la diagnosi e la terapia delle anomalie di costituzione, sviluppo e posizione dei denti e delle ossa mascellari.
Risultati migliori e più predicibili si ottengono nei trattamenti effettuati in età infantile; per tale motivo la diagnosi precoce risulta fondamentale, permettendo spesso di intercettare e prevenire difetti funzionali e scheletrici difficilmente risolvibili in età adulta. L’età ideale per una prima valutazione ortodontica è intorno ai 5 anni, ma la terapia ortodontica può essere effettuata anche nel paziente adulto.
Gli obiettivi principali che possono essere raggiunti con il trattamento ortodontico sono:

-Determinare un corretto allineamento dei denti;

-Determinare una funzione masticatoria efficiente;

– Migliorare la salute dei denti e del loro apparato di sostegno;

– Curare l’aspetto estetico del viso;

– Correggere abitudini viziate.

A seconda dell’età in cui viene affrontato il trattamento ortodontico ed in base al tipo e all’intensità del problema da risolvere, la terapia può essere effettuata mediante diversi presidi.

Ortodonzia con apparecchiature fisse

L’apparecchio fisso è costituito da un insieme di attacchi (brackets) e bande applicati direttamente sui denti e collegati da fili metallici. Gli apparecchi fissi consentono di applicare forze ai denti 24 ore su 24, esercitando una spinta (o una trazione) calibrata e progressiva. Il trattamento con apparecchio fisso presenta l’indubbio vantaggio di non richiedere molto impegno da parte dei pazienti, pur non essendo molto amato per questioni estetiche.

Ortodonzia con apparecchiature mobili

L’apparecchio mobile, a differenza di quello fisso, può essere utilizzato già in dentatura decidua e sono particolarmente utilizzati in età infantile e adolescenziale.
Gli apparecchi mobili vengono realizzati in laboratorio in base alla forma delle arcate dentarie del paziente (rilevata attraverso un’impronta presa dall’odontoiatra); possono essere facilmente inseriti e rimossi dal cavo orale dal paziente stesso.
Per ottenere i risultati desiderati è importante portare l’apparecchio con regolarità e costanza tenendo conto del tipo di problema, dell’età del paziente e dell’apparecchio utilizzato.

Ortodonzia con apparecchiature invisibili

Il sistema Invisalign è studiato per permettere una elevata prevedibilità dei movimenti dentali e della durata del trattamento. Il sistema consiste in una serie di mascherine trasparenti in grado di riallineare i denti senza l’utilizzo di “fili metallici”.
Per iniziare il trattamento è sufficiente effettuare una visita specialistica seguita dalla presa di un’impronta, la quale permetterà di ottenere un’animazione 3D dell’intero trattamento e di confezionare le mascherine (in numero variabile a seconda dei casi) nell’arco di un paio di settimane.
Ogni mascherina verrà indossata per due settimane, sino al termine delle mascherine, alle quali faranno seguito sistemi di contenzione al fine di non vanificare il trattamento effettuato.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI