Implantologia

L’Implantologia dentale è la branca dell’Odontoiatria che si occupa di riabilitare funzionalmente un paziente affetto da “edentulia” totale o parziale, ovvero della perdita totale o parziale degli elementi dentali. In seguito alla perdita di uno o più elementi dentali, è necessario infatti riabilitare la funzione masticatoria sostituendo gli elementi dentali naturali con elementi dentali artificiali.
Grazie all’avvento dell’Implantologia, è possibile inserire elementi dentali artificiali senza sacrificare i denti sani adiacenti.
La terapia prevede l’inserimento di impianti in titanio (materiale perfettamente biocompatibile) all’interno dell’osso mascellare o mandibolare sostituendo le radici naturali dei denti. Su queste “radici artificiali” sarà poi possibile applicare delle corone, andando a ripristinare la funzione masticatoria e l’estetica del paziente.
Per posizionare un impianto è necessaria una quantità di osso sufficiente al suo inserimento ed alla sua successiva “osteointegrazione” (fenomeno che permette alla radice in titanio di fondersi con l’osso circostante). Per questo motivo, prima di effettuare una terapia implantare, è fondamentale effettuare una radiografia tridimensionale dell’arcata mascellare e/o mandibolare, ovvero una TC Dentascan; questo esame permette di analizzare la quantità di osso presente e consente di studiare la strategia migliore da adottare per il trattamento.
L’intervento prevede una piccola incisione effettuata in anestesia locale, seguita dall’inserimento dell’impianto all’interno dell’osso mascellare o mandibolare, facendo particolare attenzione alla posizione e inclinazione dello stesso all’interno della compagine ossea. Terminato l’inserimento, viene effettuata un’attenta sutura della zona, a seguito della quale il paziente può essere dimesso. La protesizzazione dell’impianto (ovvero il posizionamento della corona) verrà effettuata ad alcuni mesi di distanza dell’intervento, in maniera tale che sia avvenuta un’ottima osteointegrazione.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI